Selezione Quotidiana di Show HN (2025-09-22)
- Liberare GPU bloccate da job impazziti
- Gocd – uno strumento leggero CI/CD basato su Go che gira sulla tua macchina di sviluppo
- Consigli per proteggersi dagli attacchi alla catena di approvvigionamento di NPM
- The Atlas – Ho creato una simulazione 3D dell'universo con Python e Three.js
- VectorLiteDB – un database vettoriale per lo sviluppo locale, come SQLite ma per i vettori
- Ho fatto avviare Android su Apple Silicon
Liberare GPU bloccate da job impazziti [Strumenti per Sviluppatori]
22 punti, 0 commenti
Strumento gratuito per rilasciare GPU bloccate da job impazziti.
- Rileva e termina automaticamente i job GPU impazziti
- Aiuta a liberare risorse GPU senza intervento manuale
- Progettato per l'efficienza in ambienti di calcolo condivisi
Link alla Discussione, Link Originale
Gocd – uno strumento leggero CI/CD basato su Go che gira sulla tua macchina di sviluppo [Strumenti per Sviluppatori]
4 punti, 0 commenti
Uno strumento leggero CI/CD basato su Go per lo sviluppo locale, che semplifica i deployment delle PR su GitHub senza infrastrutture complesse.
- Gira localmente su un laptop o un piccolo server, evitando configurazioni CI/CD pesanti
- Si integra con le issue e le pull request di GitHub per build e deploy automatizzati
- Permette l'accesso remoto alle app in esecuzione (ad esempio, via Tailscale)
- Progettato per test e deployment rapidi in workflow leggeri
Link alla Discussione, Link Originale
Consigli per proteggersi dagli attacchi alla catena di approvvigionamento di NPM [Strumenti per Sviluppatori]
5 punti, 0 commenti
Una risorsa su GitHub che offre best practice per proteggersi dagli attacchi alla catena di approvvigionamento di NPM.
- Fornisce consigli pratici per proteggere le dipendenze NPM
- Incoraggia i contributi della comunità per espandere la guida
- Si concentra sulla mitigazione dei rischi recenti di attacchi alla catena di approvvigionamento
Link alla Discussione, Link Originale
The Atlas – Ho creato una simulazione 3D dell'universo con Python e Three.js [Intrattenimento]
5 punti, 4 commenti
Un simulatore 3D procedurale dell'universo che genera 1 sestilione di galassie da un seme matematico, eseguito interamente nel browser con fisica reale e comportamento deterministico.
- Genera 10²¹ galassie deterministicamente da semi hash SHA-256 utilizzando la sezione aurea
- Tratta il tempo come una coordinata in una struttura 4D, permettendo di calcolare qualsiasi momento su richiesta
- Applica fisica reale (leggi di Kepler, blocco tidale, limiti di Roche, rilassamento idrostatico)
- Include 26+ tipi di pianeti, elementi fittizi, lune in evoluzione e forme di vita rare
- Presenta estrazione di risorse, progressione di astronavi e universi con semi condivisi
- Backend: Python/Flask con Hypercorn; frontend: React + Three.js
- Plugin "vite-fusion" con licenza MIT per la generazione in tempo reale senza bisogno di storage
Link alla Discussione, Link Originale
VectorLiteDB – un database vettoriale per lo sviluppo locale, come SQLite ma per i vettori [Strumenti per Sviluppatori]
11 punti, 2 commenti
VectorLiteDB è un database vettoriale embedded leggero, a singolo file, progettato per lo sviluppo locale, ispirato alla semplicità di SQLite.
- Singolo file, embedded, nessun server richiesto
- Memorizza vettori e metadati con persistenza su disco
- Supporta misure di similarità coseno, L2 e prodotto scalare
- Ottimizzato per l'uso offline (~100ms per 10K vettori)
- Ideale per RAG locale, prototipazione e applicazioni AI personali
Link alla Discussione, Link Originale
Ho fatto avviare Android su Apple Silicon [Tecnologia per Consumatori]
3 punti, 0 commenti
Android in esecuzione su hardware Apple Silicon.
- Compatibilità del sistema operativo Android con l'hardware Apple Silicon
- Dimostra la capacità di avvio cross-platform